Congregazione delle Suore Collegine della Sacra Famiglia
Quando lo sguardo si spinge lontano in profondità a cercare l'uomo là certamente si incontra Dio


Il Nostro Fondatore
Pietro Marcellino Corradini nasce a Sezze il 2 giugno 1658. Uomo di grande cultura, inserito tra i collaboratori della Curia romana, ricopre incarichi di responsabilità. Matura una scelta radicale e il 10 giugno 1702 viene ordinato presbitero, nel 1707 è nominato arcivescovo e nel 1712 cardinale. Sarà vescovo di Frascati dal 1734 alla morte. La carità nei confronti dei poveri e bisognosi caratterizzano la sua spiritualità e lo portano alla fondazione delle Convittrici della Sacra Famiglia, aperta a Sezze nel 1717, oggi Suore Collegine della Sacra Famiglia Muore l’8 febbraio 1743 a Roma e viene sepolto nella basilica di Santa Maria in Trastevere. Il 24 aprile 2021 papa Francesco ha concesso a Pietro Marcellino Corradini il titolo di venerabile.

La Nostra Storia
Il cardinale Corradini fondò nel 1717 una scuola a Sezze per ragazze, dando vita alle Convittrici della Sacra Famiglia. Questo modello si diffuse in Sicilia con i Collegi di Maria. La prima casa sorse nel 1721 a Palermo: il Collegio di Maria La Carità all’Olivella. Nel 1934 diventarono l’Istituto del SS. Bambino Gesù e della Sacra Famiglia, riconosciuto nel 1942 dalla Santa Sede. Nel 1986 diventarono le Suore Collegine della Sacra Famiglia. Oggi le Suore Collegine sono dedite all’istruzione, alla catechesi, alla pastorale familiare e gestiscono scuole, comunità alloggio, centri di accoglienza e assistenza, dispensari sanitari, oratori e pensionati universitari. Sono presenti in Tanzania, Kenya, Polonia e Messico. La casa generalizia è a Palermo.
Rimani sempre aggiornato

Via Crucis ispirato al tema del Giubileo 2025
Passi di speranza, insieme a Gesù con Pietro Marcellino Corradini Via Crucis ispirato al tema del Giubileo 2025 ” Pellegrini di Speranza. A cura della Superiora generale, madre Eleonora Francesca

Adorazioni eucaristiche anno 2025
Schemi per l’adorazione eucaristica a cura di sur Alessandra Panepinto

Incontro di riflessione e spiritualità per introdurci al tempo di Quaresima
Domenica 9 marzo 2025. Si è tenuto presso la Casa generalizia un momento di riflessione e spiritualità per introdurci al tempo di Quaresima. Sua Eccellenza Mons. Vincenzo Bertolone, Vescovo emerito di Catanzaro-Squillace ha dettato due meditazioni e ha presieduto la Celebrazione eucaristica.

Collegio di Maria La Purità: una storia educativa da 100 anni
Palermo, 26 gennaio 2025. Teatro Politeama Garibaldi.
Ultimi eventi in calendario
In occasione della chiusura dell'anno spotiano, domenica 27 aprile alle ore 17.00 avrà inizio il Pellegrinaggio giubilare dalla Parrocchia Cuore Eucaristico di Gesù, ove riposano le spoglie mortali del Beato […]