Congregazione delle Suore Collegine della Sacra Famiglia
Quando lo sguardo si spinge lontano in profondità a cercare l'uomo là certamente si incontra Dio


Il Nostro Fondatore
Pietro Marcellino Corradini nasce a Sezze il 2 giugno 1658. Uomo di grande cultura, inserito tra i collaboratori della Curia romana, ricopre incarichi di responsabilità. Matura una scelta radicale e il 10 giugno 1702 viene ordinato presbitero, nel 1707 è nominato arcivescovo e nel 1712 cardinale. Sarà vescovo di Frascati dal 1734 alla morte. La carità nei confronti dei poveri e bisognosi caratterizzano la sua spiritualità e lo portano alla fondazione delle Convittrici della Sacra Famiglia, aperta a Sezze nel 1717, oggi Suore Collegine della Sacra Famiglia Muore l’8 febbraio 1743 a Roma e viene sepolto nella basilica di Santa Maria in Trastevere. Il 24 aprile 2021 papa Francesco ha concesso a Pietro Marcellino Corradini il titolo di venerabile.

La Nostra Storia
Il cardinale Corradini fondò nel 1717 una scuola a Sezze per ragazze, dando vita alle Convittrici della Sacra Famiglia. Questo modello si diffuse in Sicilia con i Collegi di Maria. La prima casa sorse nel 1721 a Palermo: il Collegio di Maria La Carità all’Olivella. Nel 1934 diventarono l’Istituto del SS. Bambino Gesù e della Sacra Famiglia, riconosciuto nel 1942 dalla Santa Sede. Nel 1986 diventarono le Suore Collegine della Sacra Famiglia. Oggi le Suore Collegine sono dedite all’istruzione, alla catechesi, alla pastorale familiare e gestiscono scuole, comunità alloggio, centri di accoglienza e assistenza, dispensari sanitari, oratori e pensionati universitari. Sono presenti in Tanzania, Kenya, Polonia e Messico. La casa generalizia è a Palermo.
Rimani sempre aggiornato

Suor Caterina Tuzzolino, suora collegina missionaria, innamorata di Dio, dei poveri e dei piccoli
Giorno 18 agosto 2025 a Morogoro è venuta improvvisamente a mancare suor Caterina Tuzzolino, missionaria instancabile in Tanzania. Di seguito pubblichiamo il messaggio della Superiora generale, madre Eleonora Francesca Alongi.

Professioni religiose temporanee e perpetue a Morogoro, Tanzania
Sorelle Carissime, giorni di grande festa per la nostra Congregazione: a Morogoro: sabato 16 agosto 2025 abbiamo celebrato la professione religiosa temporanea di 4 novizie, domenica 17 agosto la professione

A Morogoro ingresso al postulantato e al noviziato, 14 agosto 2025
Lodiamo e ringraziamo il Signore perché la sua bontà e la sua misericordia si riversano con tenerezza su di noi. Preghiamo per il dono di queste vocazioni: chiediamo per loro

ASSEMBLEA DELLE SUORE COLLEGINE
La Superiora generale, madre Eleonora Francesca Alongi, apre l’Assemblea sul carisma e le Costituzioni con una rilettura della pesca miracolosa avvenuta dopo la Pasqua. Il mare di notte, la rete,